Le pillole di Marcotti
L'informazione in Italia non è scandalosa … è molto peggio
Avete sentito tutti cosa ci è stato detto ieri dalla Commissione europea, per esattezza cito le testuali parole virgolettate: l’Italia deve “rafforzare le misure di bilancio per il 2014” visto lo “scarto” nel rispetto della “regola di riduzione del debito”. Sono termini chiarissimi: per quest’anno, il 2014, i conti non tornano quindi servono altri miliardi, […]
Dalla Commissione europea uno schiaffo a Renzi. In vista una patrimoniale?
Ennesima figura di m…a del nostro Presidente del Consiglio che può prendere in giro gli italiani creduloni, ma non la Commissione europea. Da Bruxelles, infatti, nonostante Renzi nei giorni scorsi avesse implorato di non farlo, è arrivata una sonora bocciatura ai nostri conti pubblici. Risultato: ALTRO CHE GLI 80 EURO RENZI DOVRA’ FARE UN’ALTRA MANOVRA […]
L'Europa ribolle dopo il voto
I partiti anti euro hanno avuto un successo strepitoso alle ultime elezioni continentali, ma ovviamente non hanno ottenuto la maggioranza relativa, tuttavia il consenso di tanti elettori che non vedono di buon occhio la moneta unica e la stessa Unione europea, un suo effetto lo ha già ottenuto: quello di far sorgere dissidi anche molto […]
Il Fiscal Compact: impossibile rispettarlo
Le variabili che entrano in gioco sono molteplici, e l’argomento si presta così a creare confusione, la sostanza, però, è semplice per l’Italia sarà matematicamente impossibile rispettare il Fiscal Compact. Innanzitutto chiariamo cosa sia questo “patto” firmato dai vari Stati europei nel 2012. In buona sostanza la crisi economica ha portato praticamente tutti gli Stati […]
Uno Stato, una moneta
E’ inutile scrivere un trattato di economia per spiegare cos’è una moneta ed a cosa serve, soprattutto non occorre spiegare perché ogni Stato debba avere una propria moneta, è intuitivo, non è necessario avere alle spalle studi di carattere economico. E se proprio vogliamo dare una dimostrazione dell’assunto “uno Stato, una moneta” il modo più […]
Il Ministero dell'Economia, e se avessimo sbagliato tutto?
Quando si forma un esecutivo, soprattutto in questi ultimi anni (ma io direi da sempre), c’è un Ministero che riveste un’importanza straordinaria, in pratica vale come tutte gli altri messi assieme, e forse di più, sto naturalmente parlando del Ministero dell’Economia. Fino ad un po’ di anni fa, però, affinché una sola persona non racchiudesse […]