Le pillole di Marcotti
Marcello Foa, nuovo Presidente della Rai. Grande!!! (Ma che c’entra Salini???)
Alla Presidenza della Rai viene nominato il più grande giornalista italiano, una delle pochissime persone per la quale ho una immensa stima, Marcello Foa. Mi dico: questo sì che è il cambiamento!!! Ed ora … Fuori dalle “scatole” tutti quei giornalisti corrotti, falsi e venduti che popolano gli studi Rai. Fuori dalle “scatole” quelle pseudo […]
Nasdaq: un massimo storico strabiliante
Ricordate cosa accadde all’inizio dell’anno 2000 quando scoppiò la cosiddetta “bolla internet”? Il Nasdaq, che era arrivato a toccare la stratosferica quotazione di 5.000 punti … crollò fino ai 1.200 punti. E ricordate quale fosse allora, non diciamo neppure il pensiero prevalente, bensì il pensiero “unico”, quello condiviso da tutti gli analisti finanziari? Ebbene, tutti […]
Svizzera: è l’Eldorado? Forse no, ma ci assomiglia
Dialogo fra due italiani. Sai che c’è un Paese, non molto grande (40.000 Km², più o meno come Lombardia e Veneto messe insieme), che conta 8,4 milioni di abitanti ed ha soltanto 137.000 disoccupati? Soltanto 137.000 disoccupati? Ma la cosa più strabiliante è che le aziende di questo Paese sono alla ricerca di manodopera da […]
Cosa hanno detto col voto gli italiani
Il celeberrimo aforisma, “Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte … e diventerà una verità”, attribuita al Ministro della propaganda nazista, Joseph Goebbels, ha indubbiamente più di un fondo di verità, ma anche un limite. Ad una persona affamata, infatti, potete ripetere anche un miliardo di volte che è sazio, lui, però, vi […]
Bisogna essere proprio idioti per volere +Europa
Paradossalmente i cinquecento lavoratori dell’Embraco sono addirittura privilegiati, naturalmente intendo dire privilegiati rispetto alle centinaia di migliaia di altri lavoratori dipendenti italiani che hanno perso il posto o le centinaia di migliaia di lavoratori autonomi italiani che hanno dovuto chiudere la loro attività. I dipendenti dell’Embraco, infatti, perlomeno sono diventati famosi, la loro vicenda è […]
Pd: il mercato delle vacche
Riporto fedelmente dalla Treccani. Mercato delle vacche: Frequente, nel linguaggio giornalistico e polit., l’espressione mercato delle vacche (corrispondente al ted. Kuhhandel) per indicare patteggiamenti, assegnazioni di cariche e scambî di favori illegittimi o comunque poco corretti tra gruppi o partiti politici diversi: il mercato delle v. dell’assegnazione dei ministeri. In effetti il termine tedesco Kuhhandel potremmo tradurlo col nostro […]