Le pillole di Marcotti
Italiani! Munitevi di un salvadanaio, con la scritta “Pro Grecia”
Purtroppo ho avuto ragione, si andrà verso l’ennesimo salvataggio della Grecia con soldi europei, ora il parlamento ellenico dovrà ratificare le misure richieste nel piano di aiuti concordato con l’Unione europea ed anche gli Stati del Vecchio Continente, la cui Costituzione prevede un’autorizzazione parlamentare quando vengono “prestati” soldi ad altri Stati, dovranno fare altrettanto. Non […]
Le scandalose dichiarazioni di Maria Elena Boschi – Terza ed ultima parte
Ma, come spesso accade, “il peggio sta nel fondo”, e quindi è nella parte finale del suo intervento in Aula che la Ministra Boschi dà il peggio di sé. Usando (inconsapevolmente) il vecchio stratagemma di Goebbels, secondo il quale ripetendo una bugia un milione di volte la stessa diventerà una verità, anche lei reitera il […]
Mastrapasqua: via subito! E a calci nel sedere! (e non dite che sono antisemita)
Quando, tempo fa, leggevo quelle classifiche sulla libertà di informazione nel mondo, che relegano il nostro Paese molto in fondo alla graduatoria, superato anche da nazioni africane che consideriamo (ed a ragione) non democratiche, stentavo a credere alla loro veridicità. Ma, guardando i nostri Telegiornali, ci si deve immediatamente ricredere. Le falsità e le […]
Draghi nel panico ostenta tranquillità
Sostengo da diverso tempo, da anni, che la Bce per salvare l’euro (o meglio, per proseguirne l’agonia), si è infilata in un “cul de sac” dal quale non riesce a venirne a capo. Il fatto è che l’idea stessa di moneta unica, o, più correttamente, di monete diverse vincolate da un cambio fisso, è pura […]
Benigni “pizzicato” da Report, ricorre a Gentiloni (fratello)
La solita storia di soldi pubblici buttati nel … diciamo “sperperati”, e di mezzo c’è ancora Roberto Benigni. In breve, all’inizio degli anni duemila, a Papigno, frazione di Terni, il premio Oscar sogna di trasformare una vecchia area industriale dismessa in un Centro cinematografico. Il progetto è estremamente ambizioso, arrivano soldi pubblici, tanti soldi, almeno […]
Fine del Quantitative Easing. Bisogna davvero aver paura?
Certo se qualche mese fa ci avessero detto che intorno alla metà del prossimo anno la Fed avrebbe terminato di acquistare titoli del Tesoro, interrompendo il flusso di liquidità nel sistema, la reazione dei mercati sarebbe stata traumatica. Ma oggi? Oggi, fortunatamente, no! E non tanto per i miglioramenti del quadro macroeconomico (che pur ci […]