Le pillole di Marcotti
Filippo Taddei (Responsabile economico del Pd), la più grande figura di m… della storia
Io mi chiedo se una persona normale dopo una figura di m… di questo genere possa presentarsi ancora in pubblico, fosse accaduto a me, per la vergogna, mi sarei ritirato in un eremo rifuggendo da qualsiasi rapporto col prossimo. In breve. Filippo Taddei è il Responsabile economico del Pd (pazzesco!!!) è ospite in studio della […]
Italia: non solo una pressione fiscale insostenibile, anche le tariffe ...
Ogni volta che la Cgia di Mestre rende noti dei dati economici, in particolare rielaborazioni fatte dal proprio ufficio studi, riescono sempre ad attirare l’interesse dei media che pubblicano questi risultati utilizzando titoli iperbolici. Ed ecco così che troviamo titoli del genere “Allarme della Cgia”. Ebbene sembra banale dire che non sia corretto parlare di […]
Borse: possono essere "manovrate"?
Chi muove le Borse? La risposta dovrebbe essere scontata: il mercato, ossia la globalità di coloro intervengono nei processi di compravendita dei titoli azionari. L’imprevedibilità delle Borse quindi sarebbe una diretta conseguenza dell’impossibilità di intuire come si possa comportare una moltitudine di persone tanto eterogenea e per questo “caotica”. Sono temi, questi, che ovviamente vengono […]
Libia e Gheddafi: le colpe di Napolitano, Berlusconi, La Russa e Frattini
Premessa: rivendico, per esser stato uno dei pochissimi a schierarsi, immediatamente e con foga, contro i bombardamenti della Libia, di poter commentare, ed in maniera autorevole, i retroscena svelati di recente dall’ex Presidente della Repubblica sull’adesione del nostro Paese alla guerra contro un Paese sovrano come la Libia. Mi riferisco in particolare a quel “Consiglio […]
Banche venete: ormai è bail-in, ma vietato parlarne
Ci siamo. Non vogliamo chiamarlo bail-in? Non sono le parole a far paura ai risparmiatori/investitori, ma i fatti! Ed i fatti dicono che coloro che avevano investito in una obbligazione emessa da Veneto Banca dieci anni fa e che il prossimo 21 giugno, quindi alla sua scadenza naturale, avrebbero dovuto riavere i loro soldi … […]
Damilano ha completamente perso la testa
Povero Marco Damilano, da una parte mi fa pena, dall’altra … mi dico: chi è causa del suo mal pianga se stesso. Perché vedete, ognuno di noi deve innanzitutto conoscere se stesso ed essere conscio dei propri limiti, come delle proprie peculiarità. Damilano, pur avendo idee, soprattutto in campo economico, distanti anni luce dalle mie, […]