Le pillole di Marcotti
Borse: possono essere "manovrate"?
Chi muove le Borse? La risposta dovrebbe essere scontata: il mercato, ossia la globalità di coloro intervengono nei processi di compravendita dei titoli azionari. L’imprevedibilità delle Borse quindi sarebbe una diretta conseguenza dell’impossibilità di intuire come si possa comportare una moltitudine di persone tanto eterogenea e per questo “caotica”. Sono temi, questi, che ovviamente vengono […]
Veneto: ha vinto la Lega o Zaia?
La proliferazione delle Liste civiche, soprattutto nelle competizioni elettorali amministrative, rende di più difficile lettura il responso delle urne. La ricerca dei voti non tipicamente “partitici”, cioè quelli ottenuti esclusivamente dall’appartenenza ad uno specifico partito, fa sì che vengano proposte delle liste create “ad hoc” per sorreggere il candidato. In particolare è ormai consolidato l’uso […]
Libia e Gheddafi: le colpe di Napolitano, Berlusconi, La Russa e Frattini
Premessa: rivendico, per esser stato uno dei pochissimi a schierarsi, immediatamente e con foga, contro i bombardamenti della Libia, di poter commentare, ed in maniera autorevole, i retroscena svelati di recente dall’ex Presidente della Repubblica sull’adesione del nostro Paese alla guerra contro un Paese sovrano come la Libia. Mi riferisco in particolare a quel “Consiglio […]
Banche venete: ormai è bail-in, ma vietato parlarne
Ci siamo. Non vogliamo chiamarlo bail-in? Non sono le parole a far paura ai risparmiatori/investitori, ma i fatti! Ed i fatti dicono che coloro che avevano investito in una obbligazione emessa da Veneto Banca dieci anni fa e che il prossimo 21 giugno, quindi alla sua scadenza naturale, avrebbero dovuto riavere i loro soldi … […]
Damilano ha completamente perso la testa
Povero Marco Damilano, da una parte mi fa pena, dall’altra … mi dico: chi è causa del suo mal pianga se stesso. Perché vedete, ognuno di noi deve innanzitutto conoscere se stesso ed essere conscio dei propri limiti, come delle proprie peculiarità. Damilano, pur avendo idee, soprattutto in campo economico, distanti anni luce dalle mie, […]
Corte dei Conti: la legge Finanziaria? E’ pericolosa
A dispetto di una informazione paludata che ci viene propinata dalla nostra Tv di Stato, a mettere in guardia gli italiani nei confronti di una legge Finanziaria che “utilizza al massimo gli spazi di flessibilità disponibili, riducendo esplicitamente i margini di protezione dei conti pubblici. E nel complesso sconta il carattere temporaneo di alcune coperture […]