Le pillole di Marcotti


Che cos’è il Quantitative easing?Le pillole di Marcotti

Che cos’è il Quantitative easing?

Viene denominato con il termine inglese di Quantitative easing il riacquisto, da parte della Banca Centrale, di “attività”, cioè principalmente di titoli del debito pubblico. Spesso, però, parlando di Quantitative easing, si finisce per perdersi in tecnicismi che ci allontanano dalla comprensione di questo strumento che, sia ben chiaro, è vecchio quanto la moneta. Ed […]

Eugenio Scalfari: esilarante, unico, irripetibileLe pillole di Marcotti

Eugenio Scalfari: esilarante, unico, irripetibile

Se l’età non è una malattia … poco ci manca. Non è però il caso di Eugenio Scalfari che perlomeno è coerente da quasi ottant’anni: non aveva mai capito nulla prima … e non capisce nulla anche adesso. Così come alcuni socialisti (è il caso di Mussolini) sono diventati fascisti, allo stesso modo, quando il […]

Perché Draghi ha un problema serio. Europa ad un bivioLe pillole di Marcotti

Perché Draghi ha un problema serio. Europa ad un bivio

Doveva essere una riunione “di routine”, insomma una cosa che nel gergo dei grandi giri ciclistici viene denominata come “tappa di trasferimento”, ma quella odierna rischia invece di diventare una riunione problematica per Mario Draghi e la sua Bce. Il problema è sempre quello, il Quantitative easing, o meglio l’avvio del cosiddetto tapering, ossia del […]

Lorenzo Marsili: che figura di m… lui e … La7Le pillole di Marcotti

Lorenzo Marsili: che figura di m… lui e … La7

Conoscete Lorenzo Marsili? No??? Per la verità non lo conoscevo neppure io,  ma guardando la trasmissione Omnibus, in onda oggi su La7 me lo trovo come ospite, cerco di capire in quale veste, ma anche il “sottopancia” (Nel gergo televisivo, la scritta, contenente il nome e spesso anche la professione di una persona, che compare […]

L’Italia si sta sgretolandoLe pillole di Marcotti

L’Italia si sta sgretolando

Gli italiani stanno assistendo allo sgretolamento del loro Stato, incapaci di reagire, rimanendo quasi paralizzati dalla paura, tuttavia, sotto certi punti di vista, ciò non deve sorprendere, noi siamo fatti così. Basta ricordare che nel 1992, abbiamo abbandonato lo SME (Sistema Monetario Europeo) ma dopo aver firmato il trattato di Maastricht, abbiamo cioè lasciato un […]

Hai un euro in tasca? Puoi fare la carità ad un mendicante, oppure … comprarti tre BancheLe pillole di Marcotti

Hai un euro in tasca? Puoi fare la carità ad un mendicante, oppure … comprarti tre Banche

Non è uno scherzo, è la pura e semplice verità! In Italia, ma solo in Italia, può accadere anche questo. Ubi Banca, infatti, ha comprato tre delle quattro Banche “salvate” dal Governo Renzi nel novembre del 2015, e precisamente Banca Etruria, Banca Marche e CariChieti pagandole complessivamente 1 euro!!! 33 centesimi per ciascuna Banca! E’ […]