Le pillole di Marcotti
Renzi:cambiar tutto per non cambiar nulla
L’iperattività (a parole) di Matteo Renzi mi ha fatto tornare in mente una vecchia battuta di un comico palermitano che, arrivando a Milano, e vedendo i cittadini che andavano tutti di corsa, ne ferma uno e gli chiede “Perché andate tutti così veloci? Cosa dovete fare?” ed il milanese senza neppure fermarsi risponde “Non so […]
Peggio va l’economia, meglio va la Borsa. Si può andare avanti così?
Certo potrebbe sembrare una domanda retorica, ma bisogna porsela, non si può continuare a far finta di niente e rimandare il problema, alla resa dei conti il prezzo da pagare potrebbe essere davvero salato, e sto usando un eufemismo. Qualcuno, infatti, comincia a parlare di effetti “devastanti” per le nostre economie, e personalmente non ritengo […]
A Renzi è rimasta solo … +Europa
Chiarisco immediatamente, a scanso di equivoci, che personalmente … sono un individualista! Non amo, o meglio, non mi è congeniale … lavorare in gruppo, tendo sempre a far prevalere le mie convinzioni, però … … però non sono un politico! Quindi non ricerco il consenso, non ho bisogno di fare proselitismo, semplicemente esprimo delle opinioni, […]
Riina e Bagarella al Quirinale?
E’ un’eventualità possibile, anzi probabile, il 28 ottobre potrebbero varcare la soglia del Quirinale Totò Riina detto “u’ curtu” ed il cognato Leoluca Bagarella detto “Don Luchino”. I due, imputati nel processo che riguarda la trattativa Stato-Mafia, hanno infatti chiesto di essere presenti alla deposizione di Giorgio Napolitano che si terrà appunto nella “casa” del […]
Il Quantitative easing spiegato a chi non sa nulla di economia - Parte seconda
Il commento che un lettore, il Sig. Difrancesco, ha postato al mio articolo dal titolo “Il Quantitative easing spiegato a chi non sa nulla di economia” mi impone alcune precisazioni al fine di non ingenerare nei lettori confusione a riguardo. Innanzitutto, però lasciatemi ringraziare comunque il Sig. Difrancesco per aver voluto leggere e commentare un […]
Sicilia: una situazione disperata
Sicilia sul baratro, per preservare gli stipendi (non i posti di lavoro) l’economia dell’isola sta affondando, gli sperperi e le ruberie sono la sola cosa che rimane per il resto è la desolazione più totale. Il fallimento della Sicilia è un fallimento più che annunciato, non c’era possibilità alcuna che la cosa finisse in modo diverso, […]