Le pillole di Marcotti
Elezioni Gran Bretagna: quello che i giornali (ed i telegiornali) non dicono
L’essenza della democrazia è il voto, quindi salutiamo sempre con favore tutte le (libere) elezioni, perché espressione della volontà popolare. A volte però dimentichiamo che la legge elettorale, anche nei Paesi a più antica tradizione democratica, può produrre esiti, ossia una rappresentanza parlamentare, che si discostano ed anche molto, dalla volontà espressa dal popolo. Si […]
La resa di Berlusconi è la resa dell’Italia
Nemmeno due mesi fa Berlusconi alleggeriva la sua quota in Mediolanum scendendo sotto il 10%, non era una scelta, ma una conseguenza della condanna avuta sui diritti tv, o almeno tutti i media avevano riportato questa versione. La Banca d’Italia, infatti, nell’ottobre dello scorso anno aveva imposto a Fininvest di dismettere le quote superiori al […]
Nasdaq: storia di un record
Giornata davvero storica per la Borsa americana, il record dei record è stato battuto. Quando nel marzo del 2000 il Nasdaq cominciò a crollare e mi resi conto che era scoppiata una delle più grandi bolle finanziarie della storia pensai che non avrei vissuto abbastanza per tornare a rivedere l’indice dei titoli tecnologici su quei […]
Alfano: “non siamo andati sotto la curva per trattare” (ma per ricevere ordini)
Ormai è chiaro a tutti che il vero comico non è a capo del principale partito di opposizione, ma si trova al Viminale, non c’è atto formale o dichiarazione del nostro Ministro degli Interni, Angelino Alfano, che sia priva di una vena umoristica. E’ chiaro che non è facile dover ogni volta essere costretti a […]
Uscire dall’euro? Semplice! Anzi, semplicissimo!!!
Naturalmente tutti si chiedono cosa accadrebbe qualora fra la Grecia e la zona euro non si riuscisse a trovare un accordo per l’ennesimo salvataggio. Chiarisco subito che l’ennesimo salvataggio non potrebbe essere che temporaneo, poiché, ammesso e non concesso che i greci accettino di prendere qualche misura di carattere economico (aumento Iva? ritocco pensioni?) in […]
Junker-Renzi: baruffe chiozzotte
Della diatriba improvvisamente scoppiata fra il nuovo Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Junker ed il nostro Premier, Matteo Renzi, c’è poco di serio, ma definire il loro diverbio “baruffa chiozzotta”, forse, potrebbe essere improprio. Conosciamo tutti il carattere istrionico del nostro Presidente del Consiglio, per quanto riguarda il neo Presidente della Commissione europea, ed ex […]