Le pillole di Marcotti
La situazione politica italiana, ecco gli sviluppi
Occorre fare una breve, ma necessaria premessa: l’attuale Governo, quello presieduto da Gentiloni, nell’immaginario collettivo (e non solo) è praticamente un “Governo Renzi-bis” e comunque essenzialmente un Governo PD. Tutto ciò che fa, nel bene o nel male, verrà quindi associato al Partito Democratico ed al suo Segretario Matteo Renzi. Ebbene, caduto Renzi a causa […]
Apple (e Irlanda) contro Ue. Chi ha ragione?
Come promesso torno sulla vicenda che vede contrapposte da un lato Apple, l’azienda più capitalizzata al mondo (e con lei il Governo irlandese), e dall’altro l’Unione europea. Ciò che occorre stabilire innanzitutto, al fine di valutare le conseguenze che una tale controversia potrà avere a livello internazionale, è chi, fra i contendenti, abbia ragione. Fatemi […]
Borse: quanta credibilità ha “il mercato”?
I dati macroeconomici rivestono un’importanza decisiva nelle scelte operative di investitori grandi e piccoli, in pratica il cosiddetto “mercato” si muove sulla loro base, è quindi fondamentale che siano calcolati con particolare cura e precisione. Fra i tanti dati macro che vengono diffusi, quello che riveste di gran lunga la maggior importanza è il Pil […]
Sull’euro i partiti italiani sbagliano tutti. Ecco il proclama di Marcotti
Non c’è un partito in Italia, perlomeno fra i maggiori, che sull’euro abbia le idee chiare, anche se, naturalmente, le posizioni sono fortemente distinte ed in qualche caso anche contrapposte. Vediamole in maniera sommaria, e perdonatemi la necessaria semplificazione. Pd, Ncd, Sel, Popolari, ecc. – insomma sto cercando di raggruppare coloro che sono favorevoli all’euro, […]
Le scandalose dichiarazioni di Maria Elena Boschi – Parte Seconda
Evito di commentare il quadretto della famiglia umile e la dichiarazione d’amore verso il padre che trovo scontata per una figlia, ma mi permetto di sottolineare che “una persona per bene”, come la Ministra ha descritto il padre, dopo che viene sanzionata da un’Autorità per gravi inadempienze debba sentirsi IN OBBLIGO, come minimo, di lasciare […]
La Grecia è un “buco nero” che tutto ingloba e nulla restituisce
Noi facciamo la fame ed andiamo a mantenere i greci? E’ proprio così, un quinto della popolazione italiana vive al di sotto della soglia di povertà e nonostante questo i nostri recenti governi sono andati a dare 40 miliardi di euro alla Grecia che ora, dopo la vittoria di Tsipras, rischiamo di non rivedere più. […]