Le pillole di Marcotti


Povero Alfano, costretto a continuare a ridereLe pillole di Marcotti

Povero Alfano, costretto a continuare a ridere

  Spesso ci dimentichiamo di quanto la cosiddetta società dell’immagine, con i suoi santoni, abbia fatto danni, violentando, a volte, la natura delle persone al punto da farle diventare delle macchiette. I danni compiuti dai cosiddetti “curatori dell’immagine” non riguardano solo l’aspetto fisico, anzi, per la maggior parte si riferiscono all’area “comportamentale”. Come presentarsi, come […]

Vincenzo Nibali: un’impresa che fa gioire gli … svizzeriLe pillole di Marcotti

Vincenzo Nibali: un’impresa che fa gioire gli … svizzeri

Nell’ultima tappa pirenaica che vedeva tra l’altro l’ascesa al mitico Tourmalet, una montagna che ha fatto la storia del Tour de France, Vincenzo Nibali è stato grandioso. Se ne è andato, con la maglia gialla sulle spalle, quando mancavano più di 10 chilometri al traguardo ed era appena cominciata l’ultima asperità, l’Hautacam. Nel momento in […]

I nostri politici non sono seri: impariamo dai tedeschiLe pillole di Marcotti

I nostri politici non sono seri: impariamo dai tedeschi

Gli occhi di tutto il mondo sono rivolti alla Germania, oggi si vota e saranno elezioni determinanti per il futuro dell’euro. Si vota nella grande Germania, lo Stato simbolo di efficienza, rigore e serietà. Ed allora la Germania, sotto i riflettori del mondo, mette in mostra il meglio di sé, da una parte la Merkel, […]

Il Quantitative easing “light”Le pillole di Marcotti

Il Quantitative easing “light”

Secondo molti economisti si è stato tanto a discutere di Quantitative easing che se anche venisse fatto ora non avrebbe alcun effetto, insomma siamo andati “fuori tempo massimo”. In Europa i tassi sui titoli dello Stato, anche quelli a lunga scadenza, sono praticamente azzerati ed i debiti pubblici di quasi tutti i Paesi dell’eurozona sono […]

Renzi: Niente nuove tasse (aumenterò solo quelle che ci sono già) – Parte secondaLe pillole di Marcotti

Renzi: Niente nuove tasse (aumenterò solo quelle che ci sono già) – Parte seconda

Nessuna nuova tassa, lo ha promesso Renzi, non serve inventarsi nuove gabelle, è sufficiente inasprire quelle che ci sono già. Meno di un mese fa avevo pubblicato il primo articolo sull’argomento (leggi qui), ed ora ecco il seguito, perché naturalmente questo è un argomento “a puntate”. Il gioco è questo: dal Governo vengono fatte filtrare […]

Il Quantitative easing di Draghi: facciamo il punto della situazione – Parte SecondaLe pillole di Marcotti

Il Quantitative easing di Draghi: facciamo il punto della situazione – Parte Seconda

Ottenute dalla Germania le “munizioni” per sparare con il suo bazooka, Mario Draghi torna spavaldo ad affrontare gli scettici ed i miscredenti dell’euro. Naturalmente con il termine di “munizioni” intendiamo l’autorizzazione a stampare moneta da impiegare nell’operazione di Quantitative easing, ossia nell’acquisto di titoli dello Stato da parte della Bce. A quel punto, l’attenzione si […]