Le pillole di Marcotti
Da Banca Popolare di Milano scappano tutti
La Banca meneghina da inizio anno è il miglior titolo dell’indice principale della Borsa italiana, il Ftse mib, con una performance del 65,89% eppure, nonostante ciò (o forse proprio per questo!!!), c’è chi se ne va. Il titolo vale oggi poco meno di 0,75 euro, quanto valeva circa tre anni fa, è una valutazione storicamente […]
Spagna: la deflazione è già realtà, prepariamoci al peggio
Ci arriveremo anche noi, non preoccupatevi, ma nel frattempo la deflazione è già una realtà in Spagna. L’Istituto di statistica spagnolo ha infatti oggi reso noto che l’indice dei prezzi al consumo nel mese di marzo è sceso (-0,2%) rispetto ad un anno fa. Se a febbraio si era riusciti a tenere con un minimo […]
Nasce la “nuova” Finanza In Chiaro
Non proprio una rivoluzione, ma un grande restyling interesserà da domani Finanza In Chiaro, una grafica moderna permetterà una maggior fruibilità del sito che sarà arricchito anche nei contenuti. Ci sarà una novità che riguarderà i lettori. Sarà come sempre possibile inviare commenti agli articoli pubblicati, ma occorrerà corredarli col nome ed un indirizzo mail […]
Renzi sputtanato dall’Istat: pressione fiscale al 50,3% … e gli altri dati sono ancora peggiori
Nel quarto trimestre del 2014 la pressione fiscale ha raggiunto il livello iperbolico del 50,3%. Questo è il dato ufficiale, quello che l’Istat, il nostro Istituto Centrale di Statistica, ha inviato ad Eurostat, ossia l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea. La pressione fiscale è data dal rapporto fra il gettito fiscale ed il Pil, e per l’intero […]
PIMCO: Bill Gross adesso alza la voce (“Non sono un coglione”)
L’uscita di El-Erian da Pimco non poteva non lasciare strascichi, d’altro canto stiamo parlando di un colosso che gestisce miliardi e miliardi di dollari in tutto il mondo. Cosa sia accaduto sta cominciando forse solo ora a trapelare con l’intervista che il super-boss Bill Gross ha rilasciato a Bloomberg Businessweek. Gross non ha usato mezzi […]
Ciò che è accaduto ieri sui mercati finanziari, spiegato anche a chi non sa nulla di economia
Tutti abbiamo ascoltato sui media nazionali che ieri è accaduto qualcosa di importante sui mercati finanziari internazionali, la BNS (la Banca Centrale svizzera) ha annunciato di lasciar fluttuare liberamente il cambio della propria moneta nei confronti dell’euro senza intervenire direttamente. Ma cosa significa tutto questo? E perché ha avuto un effetto così dirompente sui mercati? […]