Le pillole di Marcotti
Le previsioni economiche: chi le azzecca sempre e chi non le azzecca mai
Nonostante la scienza statistica cominci ormai ad avere qualche secolo di vita (indicativamente potremmo datare la nascita intorno alla seconda metà del 1700), rimane ancora una materia “oscura” per la maggior parte della popolazione. Spesso mi sono chiesto: “Perché?”. Certamente perché, come noto, le scienze matematiche risultano materia ostica per gran parte della popolazione, ma […]
QATAR E UNIONE EUROPEA, UNO SCANDALO DELLA SINISTRA
Eccezionale!!! Italia di nuovo in recessione
Va sempre meglio! Stiamo passando dalla padella alla brace! L’Italia è nuovamente in recessione! Il primo trimestre si è chiuso con un nuovo ribasso del nostro Pil (-0,1%) sceso a 340,591 miliardi di euro, per trovare un dato così basso dobbiamo tornare indietro di 14 anni al primo trimestre del 2000. Il dato è disastroso!!! […]
Perché Intesa Sanpaolo rende più di Unicredit
Diversi lettori mi hanno chiesto perché, oltre a Banca Monte dei Paschi di Siena, sia Unicredit, nell’anno in corso, ad aver avuto la performance più risicata rispetto agli altri titoli del comparto bancario. Iniziamo col dire che un raffronto fra il colosso di Piazza Cordusio e le Banche Popolari non sarebbe corretto perché la prevista […]
Borse: la rettifica delle quotazioni dei titoli
Ogni tanto le mail che ricevo dai lettori mi inducono a pensare che alcuni concetti della finanza (ma nella fattispecie si dovrebbe dire della matematica finanziaria) non sono scontati come potrebbero apparire agli operatori professionali. Trovo quindi utile scrivere un articolo per spiegare, spero in maniera esaustiva, come vengono rettificate le quotazioni dei titoli azionari. […]
Calenda: cronologia di un fallimento
Che Calenda fosse, nella migliore delle ipotesi, un pessimo negoziatore (mettiamola così, non vogliamo nemmeno prendere in considerazione altre congetture), lo avevamo capito tutti. E’ stato infatti letteralmente umiliato da un ragazzino come Di Maio che, sulla vendita dell’Ilva, in qualche settimana, ha ottenuto delle condizioni enormemente migliori per il nostro Stato (e per i […]