Le pillole di Marcotti
Ma quale ripresa? Sofferenze bancarie al record storico: 200 miliardi di euro
Fra gli innumerevoli effetti della crisi economica che sta attanagliando il mondo, ed in particolare il nostro Paese, ormai da otto anni, uno è senza dubbio quello di averci fatto perdere la percezione della grandezza delle cifre. Un po’ come quando si parla di misure astronomiche, chi di noi riesce ad immaginare quanto sia distante […]
Brasile: l’ennesima prova che il comunismo produce solo danni
Ricordate gli osanna di tutti i nostri giornali della sinistra all’elezione di Lula, il Presidente operaio, o meglio, il Presidente sindacalista brasiliano? Era il 27 ottobre del 2002 ed i quotidiani nazionali titolavano “Il Brasile ad una svolta epocale”. Basta corruzione, basta svalutazione della moneta, più giustizia ed equità sociale, insomma tutta l’intellighenzia di sinistra […]
Il Jobs act è appena partito ed è già fallito
Si parla già apertamente di fallimento del Jobs Act dopo i più che deludenti dati sulla disoccupazione giovanile in Italia che ha di nuovo ritoccato il massimo storico. Il 44,2% dei giovani italiani infatti risulta disoccupato, un dato da allarme sociale, un’intera generazione le cui difficoltà attuali si trasformeranno ben presto in angosce. Soltanto il […]
Crisi: la colpa è del debito, non della finanza
Ero in vacanza quando la “sindrome cinese” è assurta agli onori della cronaca, e qualche persona, che conosceva la mia professione, mi ha chiesto cosa stava succedendo. Effettivamente, guardando i nostri telegiornali, non è facile capire, ma semplicemente perché l’informazione data dai nostri media nazionali serve esclusivamente per disinformare. Nella realtà ciò che è accaduto, […]
Spread sotto quota 100: un’altra follia! Ci stanno mettendo un cappio al collo
Non sono un antitaliano, anzi, dato che è vero l’esatto contrario, cerco in tutti i modi di mettere in evidenza come la strada imboccata a suo tempo da Prodi, che per farci entrare nell’euro arrivò ad istituire una nuova tassa, e proseguita da tutti i suoi successori a Palazzo Chigi, porta il nostro Paese alla […]
Pubblico e privato
Pubblico e privato, due termini semplici semplici, che tutti conoscono ed usano, anzi forse, soprattutto negli ultimi tempi, se ne abusa e vengono utilizzati spesso a sproposito. Prima di fare delle riflessioni sul concetto di pubblico e privato, però, è bene fare una considerazione. Al termine pubblico si dà generalmente un’accezione positiva, si associano infatti […]